Sondaggio: sempre più apprendisti sotto pressione

L’ultimo sondaggio di Unia tra gli apprendisti dimostra che molti di loro sono sottoposti a condizioni di formazione e di lavoro sfavorevoli, in particolare stress, sovraccarico e discriminazione. Addirittura citano lo stress nell’azienda di tirocinio come causa principale di problemi psichici.
Oltre 1100 giovani apprendisti hanno partecipato al sondaggio e molte delle loro affermazioni sono allarmanti. Ecco i risultati più importanti:
Lo stress fa parte della quotidianità
Quasi tutti gli apprendisti sono stressati sul posto di lavoro, e più della metà lo sono spesso o sempre. Il 95,4% si sente esausto dopo il lavoro. Quasi due terzi degli apprendisti devono prestare almeno di tanto in tanto ore supplementari, anche se è consentito solo in situazioni eccezionali.
Giorni di lavoro eccessivamente lunghi, salari bassi
Più della metà di loro lavora regolarmente più di nove ore al giorno, anche se per gli apprendisti minorenni sarebbe illegale. Allo stesso tempo, quasi la metà degli apprendisti guadagna meno di 999 franchi al mese, alcuni addirittura meno di 500 franchi.
La discriminazione mette a rischio la salute
Molestie sessuali, razzismo e mobbing sono già ampiamente diffusi nel tirocinio professionale.
- Il 28% delle donne riferisce di aver subito molestie sessuali durante l’apprendistato.
- Oltre un terzo di tutti gli apprendisti intervistati è vittima di razzismo.
- Circa un terzo si sente vittima di mobbing o a disagio in azienda.
Pochi controlli
Più della metà degli apprendisti dichiara di non aver mai ricevuto una visita da parte di un ispettore cantonale del tirocinio nella propria azienda formatrice. Questa mancanza di vigilanza contribuisce al persistere di irregolarità nelle aziende.
La guida «Conosco i miei diritti» dell’Unione sindacale svizzera (USS) illustra agli apprendisti i loro diritti nel tirocinio professionale. Si tratta di un presupposto fondamentale per rendere possibile la partecipazione degli apprendisti, sancita dalla legge.
L’USS si impegna a favore di buone condizioni di formazione e di lavoro anche a livello politico.
👉 Seguiranno aggiornamenti.
#NeHaiDiritto