I tuoi diritti di apprendista

Pretirocinio d’integrazione

Dal 2018, il programma pilota «Pretirocinio d’integrazione» prepara ogni anno i rifugiati e persone temporaneamente ammesse per una formazione professionale di base, in modo mirato e orientato alla pratica. A partire dall’estate 2021, il programma pilota è stato esteso anche ai giovani e ai giovani adulti al di fuori del settore dell’asilo (pretirocinio d’integrazione plus, PTI+). Le persone titolari dello statuto di protezione S possono anch’esse beneficiare del PTI.

Questa formazione si basa sulle conoscenze già acquisite e mira in particolare a sviluppare competenze linguistiche, scolastiche, sociali e culturali e ad acquisire esperienza pratica nel settore di riferimento.

Diritti correlati

Base legale

LAsi
I tuoi diritti di apprendista
Torna in alto