La previdenza professionale LPP, anche chiamata secondo pilastro, integra l’assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS o primo pilastro). La previdenza professionale copre i casi di vecchiaia, invalidità e decesso. Il tuo datore di lavoro deve assicurarti in una cassa pensioni contro il rischio di invalidità e di decesso a partire dal 1° gennaio dell’anno in cui compi 18 anni e per le prestazioni di vecchiaia (rendita) a partire dal 1° gennaio dell’anno in cui compi 25 anni (a seconda della tua cassa pensioni anche prima). Di norma il tuo datore di lavoro si fa carico della metà dei contributi, che sono dovuti a partire da un salario annuo di 22’050 franchi. Ciò significa che chi ha un reddito basso, in particolare le persone impiegate in professioni con stipendi esigui o a tempo parziale, nella vecchiaia riceverà una rendita molto modesta.