Durante la formazione di base che porta all’ottenimento dell’attestato federale di capacità (AFC) possono essere effettuati dei bilanci della situazione, necessari per valutare un eventuale passaggio a una formazione di base con certificato di formazione pratica (CFP), un prolungamento del tirocinio o la possibilità di accedere alla maturità professionale (MP). La decisione spetta alla scuola, che presenta una raccomandazione all’azienda formatrice e all’ufficio della formazione professionale. Questi ultimi devono dare il loro consenso al passaggio a un altro livello di formazione di base. Questi bilanci della situazione possono essere determinanti anche per l’accesso a corsi facoltativi o di recupero.